Dall' iniziale attività di riparazione e manutenzione di macchine per l’industria tessile,
l’azienda si è fin da subito orientata verso la costruzione di macchine utensili
Realizzazione della prima raddrizzatrice automatica al mondo
Ottenimento del brevetto europeo dedicato al risparmio energetico
Sviluppo intensivo di soluzioni e dispositivi laser ed ottici dedicati alla misurazione nel processo di raddrizzatura (all’interno del foro) nonchè laser speckle per la prova materiali
“Nel 1972 collaborai con la squadra di elettronici che diede vita alla prima automazione per le raddrizzatrici in Europa… e questo dice qualcosa!”
Antonio Steccanella
Nato nel 1929 e assunto nel 1943: ha lavorato in Galdabini 67 anni. “Ho lavorato in un’azienda mitica…”
Luigi Usleghi
Il lavoro alacre di generazioni di uomini era fisicamente incentrato a dare forma a barre, lastre, forgiati e fusioni,
questo era tutto, il cuore pulsante che traduceva le idee in macchine finite e funzionanti